Quarto round della MXGP 2025 e primo dei due appuntamenti in terra italiana ma non titolato MXGP of Italy bensì con il riferimento alla regione ospitante. Questo weekend si corre nella difficile sabbia del Crossodromo Comunale “Le Dune” di Riola Sardo, sulla costa occidentale della nostra bellissima isola, la seconda più grande del Mar Mediterraneo. Il tracciato lo conoscono tutti, poiché moltissimi piloti lo considerano come base di allenamento prestagionale ed ormai si corre da qualche stagione.
Sabbia e primo caldo, anche se non estremo, metteranno già alla frusta i piloti ma attenzione, le previsioni segnalano che domenica c’è una probabilità che qualche acquazzone rovini parzialmente la festa. Speriamo di no.

La classe MX2 è combattutissima! Sei manches hanno visto sei differenti vincitori, per una classifica che vede a sorpresa Liam Everts al comando davanti a Laengenfelder e de Wolf che in Francia non ha di certo passato un bel fine settimana. Adamo è quarto a nove punti da Everts, Andrea quest’anno è davvero convinto e veloce. Se non ci fosse stato il problema in gara 1 in Argentina…. Altri due italiani sono nei top 10: Ferruccio Zanchi è ottavo, Valerio Lata decimo e tutti e due sono in crescita!
La MXGP è passata sotto il controllo di Tim Gajser che con 29 punti di vantaggio su Febvre e 17 in più su Renaux tenta la prima fuga sfruttando anche le belle prestazioni di Lucas Coenen che si mette tra il pilota Honda e gli avversari. A Riola torna Jeffrey Herlings: dal pilota della KTM non si può pretendere nulla ma JH84 è un Campione e ci si può attendere di tutto. Non ci sarà Mattia Guadagnini che è forzatamente a riposo con sei costole fratturate, ma forse Mattia tornerà presto!
In pista anche i ragazzi della EMX125 che vede al comando Niccolò Mannini in sella alla TM per un binomio tutto italiano. Prima prova per le ragazze della MXW con Lotte Van Drunen che cercherà di iniziare alla grande sulla sua amata sabbia. Da tenere d’occhio Kiara Fontanesei che ha detto che desidera essere la prima mamma, Campionessa del Mondo MX.
Con il passaggio all’ora legale, si torna agli orari estivi con la MX2 che parte alle 13:00 della domenica.
IN TV: qui gli orari ufficiali del GP in TV. La programmazione di MXGP-TV è come sempre in fondo a questa news.
RAI SPORT
MX2 Race 2 – 20:30
MXGP Race 2 – 21:30
RAI Play
MX2 Race 2 – 16:00 – Live Stream
MXGP Race 2 – 17:00 – Live Stream
Eurosport 2
MX2 Race 1 – 13:00 – LIVE
MXGP Race 2 – 17:00 – LIVE
Lunedì dalle 9:30 le due seconde manches

SABATO: temperatura quasi estiva se consideriamo il periodo, solo e cielo azzurro sull’isola del sole! Terreno abbastanza compatto e più duro del solito.
Qualifica MX2: Sacha Coenen al comando ma il belga esagera come als solito e si sdraia. Al comando Simon Laengenfelder guida fino alla fine e precede Everts, Coenen che recupera prendendo dei rischi assurdi, quarto Adamo, a precedere Benistant, de Wolf che a causa di una caduta ha perso qualche posizione. Zanchi termina ottavo Lata 11°.
CLASSIFICA
Qualifica MXGP: in testa Ruben Fernandez davanti a Coldenhoff, non partono benissimo i tre grandi favoriti ma è Tim Gajser a recuperare in fretta e portarsi alla testa del gruppo. Nel finale Coenen si fa sotto, Tim se ne accorge solo nel finale e riesce comunque a tagliare il traguardo primo davanti al pilota della KTM. Terzo termina Fernandez, poi Coldenhoff, Horgmo, Bonacorsi sesto. Fermati da problemi tecnici sia Renaux che Febvre.
CLASSIFICA
DOMENICA: temperatura più fresca grazie al cielo coperto. Pista perfetta (si fa per dire perchè è un inferno di sabbia) per il GP.
MX2 Race 1: Sacha Coenen davanti a tutti, de Wolf è secondo, Adamo, Mc Lellan, Elzinga, Everts, Laengenfelder sono tra i primi, parte bene Lata, curva tra i primissimi Zanchi ma si stende, cade anche Reisulis. Coenen scappa, Mc Lellan supera Adamo, Laengenfelder parte subito con un ritmo alto e si porta alle spalle di Everts portando l’attacco vincente al primo tentativo. A metà gara de Wolf si è riavvicinato a Coenen, Adamo non ha perso terreno da Mc Lellan, Laengenfelder tenta di a prendere Adamo. Mancano 10′, Coenen è braccato da de Wolf che sembra attendere l’errore del belga, Adamo ha risuperato Mc Lellan, avvicinato da Laengenfelder, gara di controllo per Everts saldamente al sesto posto. De Wolf spinge con decisione, Coenen si difende finchè può poi cede all’olandese e nel tentativo di recuperare si cappotta ancora una volta fortunatamente senza conseguenze. De Wolf si invola verso il traguardo davanti a Mc Lellan e Laengenfelder, che hanno avuto entrambi la meglio su Adamo, Coenen termina quinto davanti a Everts, Elzinga settimo poi Valk, Reisulis, Braceras, 11° Lata davanti a Zanchi.
CLASSIFICA
MXGP Race 1: Jeremy Seewer al comando tallonato da Lucas Coenen che non perde tempo ed attacca subito, terzo è Horgmo, poi Gifting, tra i primi Coldenhoff, Bonacorsi, Fermandez, parte male Gajser ma recupera come una furia. Coenen si porta al comando, Seewer perde molte posizioni nei primi giri. al secondo posto Horgmo precede, Coldenhoff, Gifting attaccato da Bonacorsi deciso a portare a casa un ottimo risultato, Gajser e Febvre in fila. A metà manches ha preso un buon margine di vantaggio su Coldenhoff, che guida un trenino composto da Bonacorsi, Horgmo, Gajser, Gifting, Febvre, Fernendez. Scivola Lucas Coenen ma riesce a ripartire prima dell’arrivo di Condenhoff. caduta violente per Gifting che semidistrugge la moto ma riparte. Lucas Coenen vince davanti al duo Fantic Coldenhoff-Bonacorsi, quarto è Febvre, quinto Gaijser, poi Fernandez, Horgmo, Watson, Van de Moosdijk, Guillod.
CLASSIFICA
MX2 Race 2: Andrea Adamo scatta davanti a Valk, de Wolf, Everts, Prugnieres, Reisulis, mon partono bene Late e Zanchi. E’ l’olandese della Husqvarna a movimentare la gara portandosi alle spalle di Adamo per tantare di prendere la testa, ma nella prima parte della manche Adamo tiene duro ma con un de Wolf così non c’è molto da fare, se non accodarsi e tentare di tenere il passo sperando in un errore dell’olandese. Più staccato Mc Lellan cerca di non farsi prendere da Laengenfelder, ma c’è Sacha Coenen che si fa largo ed arriva alle spalle di Mc Lellan. Arriva l’errore di de Wolf che va a gambe all’aria ed Adamo ripassa. Finale incandescente con de Wolf che attacca a testa bassa Adamo: Andrea ce la mette tutta e de Wolf deve rischiare e dare fondo a tutte le risorse per avere la meglio del pilota KTM e solo nel finale, con un sorpasso al limite della fisica, l’olandese passa a tre curve dalla fine. Al terzo posto termina Mc Lellan, quarto è Coenen poi Everts, Laengenfelder, Elzinga, Prugnieres, Reisulis, Zanchi, Valk, Lata.
CLASSIFICA
Podio: Doppia vittoria e gradino centrale per Kay de Wolf, secondo termina Camden Mc Lellan, terzo Andrea Adamo.
Campionato: Torna nella mani di Kay de Wolf la tabella rossa della MX2. L’olandese si porta a 185 punti contro i 177 di Laengenfelder, 175 di Everts, 171 di Adamo.
MXGP Race 2: Caduta alla prima curva e restano coinvolto Coenen che riparte ultimo. Ancora in testa Seewer davanti a Gifting e Herlings che dimentica di colpo di aver detto di essere in Sardegna solo per un allenamento. Jeffrey gira la manopola del gas e con due sorpassi alla Herlings si porta subito al comando, ancora una partenza non perfetta di Gajser lo costringe a recuperare. Dopo 5 giri Herlings al comando inseguito da Gifting Febvre e Gajser in fila, ma dopo 10′ chiude il gas, lo passa Gifting e si fa sfilare da Febvre e Gajser che si mettono a caccia dello svedese. Brutta caduta di Lucas Coenen che si tocca in volo con Seewer e rovina a terra. Si rialza, ma si ferma in pit lane. Febvre e Gajser passano a condurre, Febvre scappa, Gajser lo tiene a vista, Coldenhoff si porta al terzo posto davanti a Gifting, Vlaanderen, Bonacorsi, Herlings, Horgmo. Gajser non sembra voler correre rischi anche se negli ultimi due giri accenna un recupero. Febvre vince davanti al pilota della Honda, terzo termina Coldenhoff, poi Vlaanderen, quinto Andrea Bonacorsi dopo un’altra bellissima gara, sesto Gifting, settimo termina Jeffrey Herlings.
CLASSIFICA
Podio: vince Romain Febvre, sul secondo gradino del podio Glenn Coldenhoff, terzo Tim Gajser.
Campionato: Tim Gajser riparte dalla Sardegna con 215 punti, contro i 181 di Febvre ed i 156 di Coldehoff.
TRA SETTE GIORNI SI CORRE IL MXGP DEL TRENTINO
SABATO
12:00 Studio Show
13:35 MX2 Time Practice
14:10 MXGP Time Practice
14:50 WMX Race 1
15:40 EMX125 Race 1
16:25 MX2 Qualifying Race
17:15 MXGP Qualifying Race
DOMENICA
09:35 WMX Race 2
11:25 EMX125 Race 2
13:00 MX2 Race 1
14:00 MXGP Race 1
16:00 MX2 Race 2
17:00 MXGP Race 2