Si riparte dall’Argentina, ma non da Villa la Angostura in Patagonia, ai margini del meraviglioso lago Nahuel Huapi, ma con lo sfondo della catena montuosa delle Sierras Pampeanas alle porte della città di Cordoba, capoluogo dell’omonima provincia che per estensione territoriale, è la città più grande dell’Argentina con una superficie di 576 km² e la seconda del paese per numero d’abitanti.
Il tracciato si trova appena alle porte di Cordoba e rientra in un ambizioso progetto di rilancio dello sport motoristico argentino al Infinitty Race Track: la sua costruzione è recente ed è iniziata a Ottobre movimentando 7500 metri cubi di sabbia a terra scura utilizzando 15 camion, 10 macchine operatrici e innumerevoli addetti per realizzare la pista di 1800 metri.

 

 

 

 

 

Per quello che possiamo aspettarci in pista, leggete uno degli articoli precedenti in cui proviamo a capire chi saranno i protagonisti, da qui in poi, solo notizie dal primo GP.
IN TV: la programmazione ufficiale del MXGP non è ancora stata fornita (aggiornamento a breve). Su MXGP-TV da quest’anno andranno LIVE oltre alle gare, anche le prove cronometrate che assegnano il posto al cancello della manche del sabato. Questi gli orari di MXGP-TV che trovate anche a fondo pagina.

SABATO
16:00 Studio Show
17:15 Prove cronometrate MX2
17:55 Prove cronometrate MXGP
19:15 Gara di qualificazione MX2
20:00 Gara di qualificazione MXGP

DOMENICA
16:00 MX2 Gara 1
17:00 MXGP Gara 1
19:00 MX2 Gara 2
20:00 MXGP Gara 2

METEO: Nell’ultimo periodo, nell’area del tracciato è caduta molta pioggia, ma l’organizzazione ha lavorato molto bene per preparare il fondo della pista ma attenzione… Weather.com uno dei siti meteo più affidabili, da un’importante percentuale di probabilità di temporali con temperature minime di almeno 20°.

 

SABATO: 
Qualifica MX2: Inizia con il piede giusto Andrea Adamo che mette in mostra tanta grinta. Il pilota della KTM parte dietro a Laengenfelder, de Wolf e Coenen ma li infila con decisione ed allunga. Nella seconda parte della manche de Wolf si fa sotto ma scivola. Adamo vince, davanti a Coenen, de Wolf, Laengenfelder. Scivola alla seconda curva Lata che recupera fino al 16°, cade malamente Zanchi mentre era nei top 10 e si ritira.
CLASSIFICA

Qualifica MXGP: Elettrizzante inizio della MXGP! Renaux parte al comando davanti a Gajser e Febvre. Lucas Coenen resta incastrato a terra poco dopo il via. Subito scintille tra il pilota della Honda e quello Kawasaki, ma Gajser prevìferisce mollare elasciare via libera a Febvre che scatenato aggredisce in ogni modo Renaux che però sbatte a più riprese la porta in faccia al connazionale andando a vincere la manche, Gajser termina terzo, quarto Seewer e settimo Guadagnini per un ottimo risultato della Ducati.
CLASSIFICA

DOMENICA: Condizioni di gara completamente differenti con pioggia, clielo plumbeo e terreno appesantito ma molto molto drenante. Il pubblico ha risposto in modo entusiasmante ed ha affollato i margini del tracciato.

MX2 Gara 1: Parte al comando de Wolf seguito da Valin, Laengenfelder, Braceras, Ferres, Valk si mette subito nei guai Coenen, non parte bene Adamo, brutte partenze per Zanchi e Lata. Si cappotta Valin e perde molte posizioni, ne approfitta de Wolf che allunga. Dopo 10′ de Wolf ha quasi 5″ di vantaggio su Laengenfelder, terzo è Valk, poi Braceras, Farres, Reisulis, risale Damo che si porta al settimo posto, Lata è 11°, 17° Zanchi. De Wolf controlla, la pista è insidiosa, a tratti esce il sole, Laengenfelder è sempre a circa 5″ dal battistrada, con un buon margine su Valk, in segue Braceras, Farres attaccato da Adamo, poi Everts, McLellan. Cade Farres e per poco non viene investito da Adamo che gli atterra a pochi centimetri, ma purtroppo la KTM dell’italiano ha un problema e si ferma costringendo Andrea al ritiro. Kay de Wolf centra la vittoria e precede di poco meno di una decina di secondi Laengenfelder, terzo è Valk a 30′ poi Braceras, McLellan, Farres, Lata  che supera Everts nel finale, nono Coenen, decimo Elzinga. Zanchi termina 15° dopo essere stato coinvolto in una caduta, Valin ritirato per problemi alla moto a metà manche.
CLASSIFICA

MXGP Gara 1: Fortunatamente esce il sole e la pista si asciuga rapidamente. Jeremy Seewer davanti a tutti alla prima curva, ma è Febvre strappa subito il comando allo svizzero, che si accoda anche a Renaux, Guadagnini è quarto poi Coenen, Geerts, Fernandez, Gajser che subito aggressivo, recupera e si porta rapidamente alle spalle di Guadagnini. Partenza fyori dai top 10 per Bonacorsi, non parte bene Forato. I primi due allungano, Gajser si inventa un sorpasso da brivido su Guadagnini e si mette a caccia di Seewer che raggiunge e supera ma i primi due sono andati!  Mattia Guadagnini, spinto dal rimontante Coenen, attacca e supera Seewer portandosi al quarto posto. Errore per Renaux che vola fuori pista, fortunatamente senza cadere, ma perde contatto da Febvre. Coldenhoff infila Coenen e si fa sotto a Seewer ma lo svizzero non da spazio e solo un piccolo errore dello svizzero concede al pilota della Fantic di passare. Febvre vince, Gajser all’ultimo giro piomba alle spalle di Renaux che però non si fa sorprendere, quarto dopo una bellissima gara Mattia Guadagnini a precedere Coldenhoff, Seewer, Coene, Geerts, Fernandez, Jonass, Bonacorsi.
CLASSIFICA

MX2 Gara 2: Sacha Coenen prende la testa davanti a Lata, Oliver, Laengenfelder, tra i primi anche de Wolf e Adamo. Coenen allunga, Oliver infila Lata che si accoda inseguito da Laengenfelder. Oliver scivola, Laengenfelder attacca Lata ma il pilota della Honda non si scompone e costringe Laengenfelder agli straordinari per passare dopo diversi giri. A metà manche Coenen ha 10″ su Laengenfelder, Lata precede Adamo e de Wolf che arrivano alle sue spalle velocissimi e passano. De Wolf cade e deve ricominciare il recupero dall’ottavo posto. Si rimescolano un po’ le posizioni: Coenen guida con un buon margine su Laengenfelder, Adamo è più staccato, con un margine notevole su Everts, Reisulis attaccato da Valin che cerca di non farsi prendere da de Wolf. Adamo abbassa i tempi, agguanta Laengenfelder e lo supera, poco dopo il tedesco scivola. Sacha Coenen vince davanti ad Adamo, cade nuovamente Laengenfelder che termina sesto alle spalle anche di Everts, Valin e de Wolf, e regala il GP all’olandese. Settimo conclude Reisulis, davanti a McLellan, Oliver, Benistant, 12° termina Lata, 15° Zanchi.
CLASSIFICA
Podio: Kay de Wolf vince il GP davanti a Sacha Coenen e Simon Laengenfelder.
Classifica: la tabella rossa è arrivata in Argentina sulla moto di de Wolf, sabato è passata nelle mani di Adamo, all’ultimo giro era nelle mani di Laengenfelder, ma riparte sulla Husqvarna #1 di Kay de Wolf con 49 punti, contro i 46 di Sacha Coenen, i 44 di Simon Laengenfelder, 36 di Liam Everts ed i 32 di Andrea Adamo.

MXGP Gara 2: Ancora una Ducati davanti, questa volta quella di Mattia Guadagnini, secondo è Renaux, poi Febvre, Guillod, Coenen, Gajser che ancora una volta non parte benissimo. Renaux guadagna la testa, Febvre incalza Guadagnini, Gajser passa Guillod ed arriva come un missile. Febvre ha la meglio su Guadagnini, anche Gajser sfila il veneto che ragiona e non rischia. Guadagnini tiene a bada Guillod ed alle loro spalle si scatena una vera e propria battaglia tra Coenen, Jonass, Coldenhoff e Horgmo tutti vicinissimi. Renaux stacca giri veloci ed allunga ancora di più, nel finale Gajser si fa sotto a Febvre ma  il francese non si fa sorprendere. Maxime Renaux vince davanti a Febvre, Gajser, Mattia Guadagnini, Guillod, Horgmo, Coldenhoff, Coenen, Jonass, Bonacorsi.
CLASSIFICA
Podio: Maxime Renaux vince il GP a pari punti con Romain Febvre, Tim Gajser sale sul terzo gradino del podio.
Classifica: Maxime Renaux torna dall’Argentina con la tabella rossa ed 1 punto di vantaggio su Romain Febvre, 9 su Tim Gajser, quarto è Mattia Guadagnini.

TRA DUE SETTIMANE SI CORRE IL MXGP OF CASTILLA LA MANCHA IN SPAGNA

 

 

SABATO
16:00 Studio Show
17:15 Prove cronometrate MX2
17:55 Prove cronometrate MXGP
19:15 Gara di qualificazione MX2
20:00 Gara di qualificazione MXGP

DOMENICA
16:00 MX2 Gara 1
17:00 MXGP Gara 1
19:00 MX2 Gara 2
20:00 MXGP Gara 2