Da un comunicato Offroad Proracing.
La seconda ed ultima prova degli Internazionali d’Italia di Motocross 2025 si corre sul rinnovato tracciato di Montevarchi.

Dopo la doppietta firmata una settimana fa al Tazio Nuvolari, Tim Gajser è pronto per la seconda sfida stagionale e assieme a Ruben Fernandez si schiererà al via delle prove sul circuito Miravalle di Montevarchi con le CRF ufficiali del team HRC. Per la prima volta nel 2025 sarà al completo il team Fantic Factory, con Brian Bogers e Glenn Coldenhoff che raggiungono Andrea Bonacorsi salito sul terzo gradino del podio a Mantova al termine di due gare più che positive e che saranno in gara per completare la loro preparazione in vista dell’imminente inizio del Mondiale MXGP in Argentina. A loro il compito di vedersela con piloti del calibro di Lucas Coenen, secondo all’esordio sulla KTM 450 gestita dal Team De Carli a Mantova, con Isak Gifting che corre in casa con la Yamaha del team JK e con il duo della Beta del team MRT, formato da Tom Koch e Ben Watson. In gara anche Nicholas Lapucci che farà il suo esordio stagionale in sella alla Kawasaki 450 e Ivo Monticelli, così come Jan Pancar, con la KTM, mentre Mattia Guadagnini e Jeremy Seewer faranno il loro ritorno in pista dopo la prima di Mantova ma questa volta con le Desmo450 MX nei colori definitivi, vista la presentazione ufficiale del team Ducati di martedì scorso. In gara per i nostri colori anche Giuseppe Tropepe e Federico Tuani con la Honda e Filippo Zonta in sella alla sua KTM.

In MX2 il Campione del Mondo del 2023, Andrea Adamo che si è imposto con autorevolezza nella prima gara della stagione dovrà vedersela con i due rivali ma compagni di marca, Sacha Coenen e Simon Langenfelder, in caccia di rivalsa dopo aver mancato il podio nella gara di Mantova. Chi non ha mancato il podio è Valerio Lata che con la CRF ufficiale HRC ci riproverà a Montevarchi, mentre il suo compagno di squadra Ferruccio Zanchi avrà un ottima opportunità nella gara di casa per riscattare la difficile gara di una settimana fa, così come Simone Mancini con la Fantic. Proverà a guastare loro la festa Julius Mikula che con la TM Factory ha lottato per il podio con Lata durante tutta la seconda manche mantovana e proverà a bissare il risultato Cas Valk che con la KTM ci è già riuscito al primo tentativo.

In 125 lotta aperta tra il vincitore della prima volta, Filippo Mantovani con la KTM e il duo della Yamaha formato da Jarne Bervoets e Dani Heitink per il primato assoluto in classifica ma occhi puntati su Francesco Bellei con la Fantic e su Nicolò Alvisi e Aaron Katona, velocissimi a Mantova con le KTM del team Racestore ma sfortunati in gara. Niccolò Mannini (Yamaha), Cesar Paine Diaz (Husqvarna), Riccardo Pini (TM) e Tyla Van De Poele (Yamaha), gli outsider di lusso nella ottavo di litro.

Diretta streaming delle gare su FedermotoTV dalle 12.15; gli eventi saranno gratuiti per tutti i Tesserati FMI (chi non lo ha già fatto può attivare il pacchetto dedicato). Chi non è Tesserato può acquistare l’evento al costo di 10€. Per i presenti al Miravalle di Montevarchi, i biglietti avranno un costo di 30€ a persona, ridotto a 25€ per i tesserati FIM, donne e under 18, il biglietto che è gratuito per i minori di 10 anni, include anche l’ingresso al paddock, oltre a tutte le aree riservate al pubblico.