Ed ora che il grande favorito è fuori, chi si giocherà il titolo 2025? Bella domanda!
Era il pilota da battere, peccando di umiltà (e non porta mai bene), nelle interviste pre stagionali aveva osato anche nominare una perfect season, ma fin da subito è stato chiaro che Jett Lawrence, benchè fosse il grande favorito, non avrebbe avuto vita facile.
L’australiano ha alzato l’asticella, costringendo gli avversari a lavorare duro ed a migliorare ancora ma, mentre Tomac, Sexton Webb, Roczen e Co. hanno limato qualche decimo sul giro, qualche modifica sulla nuova Honda, ha messo involontariamente dei paletti al grande talento di Jett, apparso non perfettamente a suo agio sulla moto, comunque in evoluzione e messa a punto, tanto che l’australiano aveva già avuto modo di far vedere la sua fantastica guida.
Ma ora che il campione in carica è fuori, chi si giocherà il titolo? La risposta sembra difficile, ma alla fine i piloti in grado di vincere si contano sulle dita di una mano. Proviamo a leggere i valori in campo e dare una risposta.
1 – Eli Tomac: E’ lui, a nostro avviso, il pilota che potrebbe vincere. Velocissimo, con la situazione sempre sotto controllo, sbaglia poco, ma deve scrollarsi di dosso la “rogna” delle brutte partenze. Se il pilota della Yamaha parte davanti, saluta e se ne va, se parte male, recupera ma è costretto a correre dei rischi. Vincere il titolo e decidere di ritirarsi definitivamente da campione, potrebbe essere lo stimolo che regala al pilota del Colorado quella motivazione in più per portare a casa il titolo.
2 – Chase Sexton: Forte e consistente, al livello di Tomac, se non fosse che nella sua carriera ci ha abituati ad essere sciupone, commettendo errori quando avrebbe potuto vincere con facilità. Quest’anno sembra aver trovato un ottimo feeling con la KTM, che lo asseconda al meglio. Per ora la tabella rossa fa da sfondo al #4, ma siamo solo all’inizio della stagione e sa che il titolo è alla sua portata.
3 – Cooper Webb: Attenti a Webb! L’inizio della stagione non è il suo momento migliore e necessità di scaldare il motore prima di dare il massimo. La Yamaha è a posto, ha vinto gara 1 del Triple Crown di Glendale, non ancora al 100% ma è sempre lì pronto a dare la zampata. In arrivo, probabilmente un gradino sotto a Tomac e Sexton, ma con due attributi grandi come una casa…
4 – Ken Roczen: Kickstart Kenny è lì, quest’anno più disinvolto, con un approccio differente alle gare, quasi fosse ringiovanito. Per ora se l’è giocata in ogni situazione, ha lottato ed ha ottenuto anche la tabella rossa. Ma Kenny solitamente parte alla grande per poi perdersi via via durante la stagione, per concludere nelle posizioni che contano la molto staccato dai primissimi. Sarà il suo anno?
5 – Vari ed eventuali: Al momento non vediamo nessun altro, ma proprio nessuno in grado di inserirsi nella lotta per la vittoria finale. Jason Anderson non tiene il ritmo, Hunter Lawrence è lontanissimo dall’essere in grado di battagliare con i primi, Just Barcia, Malcom Stewart, Aaron Plessinger fanno quello che possono, di certo non bastano le belle partenze per Just Cooper per lottare per la vittoria.